Webinar | La cura in tempo di covid

LA CURA
IN TEMPO DI COVID
Sabato 15 gennaio 2022
h. 17.00-19.00

 

NEWSLETTER

DEL GRUPPO DI STUDIO SULLA SPIRITUALITÀ NELLA CURA

Cari Amici,

vi segnaliamo un interessante convegno che si terrà online sabato 15 gennaio 2022 h. 17.00-19.00

LA CURA IN TEMPO DI COVID

 

L’evento potrà essere seguito dal link: https://www.grupporomani.it/tv/

All’incontro, moderato dal Dr. Francesco Ognibene, Giornalista, Redattore del Quotidiano Avvenire, parteciperanno:

 

-Prof. Elio Franzini, Rettore dell’Università degli Studi di Milano, presso cui è Professore Ordinario di Estetica.

-Dr. Andrea Mariani, Full Professor nel Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia, Divisione di Ginecologia Chirurgica, Mayo Clinic di Rochester, Minnesota, Stati Uniti d’America.

-Dr. Tim Aksamit, Consultant e Associate Professor in Malattie Polmonari e Terapia Intensiva, Mayo Clinic di Rochester, Minnesota, Stati Uniti d’America.

-Dr. Dominique Jacquemin, Infermiere, Prete, Teologo, Dottore in Sanità Pubblica, Responsabile del Centro Interuniversitario Europeo in Cure Palliative (CIESP) delle Università di Lille e Louvain, Responsabile della Ricerca in Etica Spirituale in Cure Palliative (RIRESP), Coordinatore della Rete Spirituale (RESSPIR) delle Università de Lille, Louvain, Lausanne, Laval e Munich.

-Dr. Amedeo Capetti, Direttore/Responsabile della Struttura Semplice di Malattie Trasmesse Sessualmente, Ospedale Luigi Sacco, Milano. Convegno di apertura della seconda edizione del Master Universitario di Primo Livello “La spiritualità nella cura. Accompagnamento nel mondo della salute”, organizzato dalla FTIS e dall’ISSR di Milano, col patrocinio della Conferenza Episcopale Lombarda.

Per programma e dettagli vedi allegato.

 

Cordiali saluti
Per cancellarti dalla newsletter e non ricevere nostre informazioni rispondi a questa mail scrivendo nel campo titolo “Cancellami”. Grazie

GRUPPO DI STUDIO SULLA SPIRITUALITÀ NELLA CURA

Il Gruppo riunisce studiosi di varie discipline e clinici interessati allo studio del ruolo della spiritualità nella cura dei pazienti e nell’organizzazione sanitaria. Il gruppo ha la finalità di promuovere la conoscenza, la cultura e la ricerca su questo tema secondo i parametri metodologici oggi accreditati in ambito scientifico.

 

 

 

Share