
Data e Ora
29 Aprile 2022
12:00 am - 11:59 pm

Con la pandemia, una tempesta inaspettata e furiosa si è abbattuta sull’intero sistema delle cure colpendo in special modo quelle residenziali dedicate agli anziani e portando alla luce le criticità di istituzioni, anche di privato sociale, che sono state spesso stigmatizzate.
Il convegno organizzato dalla Fondazione Alberto Sordi e in programma per il prossimo 29 aprile, è rivolto a direttori e coordinatori di realtà socio-sanitarie per anziani ed a chiunque è sia interessato ad approfondire tali argomenti.
L’obiettivo è quello di dar voce alle riflessioni che diverse organizzazioni operanti nell’ambito socio-sanitario hanno condiviso durante la grave emergenza pandemica, nella ricerca di nuovi percorsi assistenziali con le persone anziane ispirati a principi quali:
- multidimensionalità della risposta assistenziale che dovrà essere unica ma comprendente una pluralità di risorse;
- territorializzazione di una rete di cure concretamente prossime all’assistito, fortemente innovative sul piano sociale;
- formazione adeguata e valorizzazione delle figure professionali impegnate nella relazione di cura.
- personalizzazione della cura intesa come conoscenza profonda della persona nella valorizzazione dei legami familiari;
Approfondisci su www.fondazionealbertosordi.it