“La sentenza con cui la Corte di Strasburgo ha deciso che Vincent Lambert deve morire è motivo di riflessione personale e sociale, dal momento che si suppone che un’istituzione democratica, come la nostra, dovrebbe sempre privilegiare la tutela dei più fragili e dei più deboli” commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. […]

EUTANASIA E CASO LAMBERT: PER LA CORTE EUROPEA LA VITA DEI DISABILI GRAVISSIMI NON E’ VITA
IL SANTO PADRE FRANCESCO ALLE ASSOCIAZIONI SCIENZA&VITA Sala Clementina – Sabato, 30 maggio 2015
Cari fratelli e sorelle, vi accolgo in occasione del decennale di fondazione della vostra Associazione, e vi ringrazio per questo incontro e per il vostro impegno. Ringrazio in particolare la Signora Presidente per le cortesi parole che mi ha rivolto a nome di tutti voi. Il vostro servizio a favore della persona umana è importante […]
SCIENZA & VITA: AL CONVEGNO DEL DECENNALE LE PAROLE DEL CARD. BAGNASCO SONO UNA NUOVA SPINTA PER IL NOSTRO FUTURO
“Solo attraverso una rinnovata relazione tra scienza e vita è possibile rigenerare alle radici il tessuto della società civile nel nostro Paese e le numerose sollecitazioni emerse in questa giornata di lavori congressuali ci incoraggiano ad affrontare le nuove sfide antropologiche e bioetiche con spirito critico e dialogico”, così Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’associazione […]

Consulta i Quaderni Scienza & Vita

Decennale di Scienza & Vita 29 e 30 maggio 2015
Scarica il programma Dieci anni di Scienza & Vita rivissuti in un convegno che si preannuncia molto partecipato, un appuntamento importante che non vuole essere solo celebrativo, ma rappresentare la tappa di un cammino che continua. “Quale Scienza per quale Vita?” è un’occasione di valutazione condivisa sul percorso fatto in questi anni e di programmazione […]
Rassegna Stampa

Bioethics: Scuola & Formazione

(L’oscuramento di Dio, l’antropologia e la dittatura della tecnica, la crisi della democrazia) Firenze presso l’Abbazia di San Miniato al Monte, via Porte Sante, 34, In collaborazione con: Abbazia di San Miniato al Monte Organizzato da: Scienza & Vita Firenze Interverranno: Saluto Mons. Andrea Bellandi Vicario generale dell’Arcidiocesi di Firenze Relatori: padre Bernardo Francesco Maria […]