MATERNITÀ SURROGATA | A. GAMBINO | GIUDICI CREATIVI. GIURISPRUDENZA SUPERA LEGGE Tg2000 | 28 febbraio 2017

Roma, 28 febbraio 2017. “E’ una giurisprudenza che supera la legge. Nel dibattito pubblico e anche nella stessa legge sulle unioni civili si era voluto espressamente escludere la ‘stepchild adoption’. La legge lasciava un po’ di libertà al giudice. I giudici si sa sono anche creativi e in questo caso lo sono stati fin troppo”. […]

Share

TELEVISIONE | GIACCARDI (UNIV. CATTOLICA), CON “I RAGAZZI DEL BAMBINO GESÙ” SI IMPARA “AD AFFRONTARE I LIMITI” fonte SIR

“Non c’è come spostarsi in altri Paesi” dice Chiara Giaccardi, sociologa dell’Università Cattolica di Milano, su “Avvenire” di oggi, “per comprendere come l’assistenza sanitaria gratuita e altri servizi che rendono la nostra vita vivibile siano conquiste da guardare ogni giorno con gratitudine, senza mai stancarsi”. Per queste ragioni è “doveroso oggi, nell’era della tecnocrazia, esercitare […]

Share

CINEMA E MALATTIA | Ho amici in paradiso: sfidare la malattia con un sorriso | Nei cinema dal 2 febbraio 2017 di Sergio Perugini su AgenSIR

Affrontare la malattia con un sorriso si può. Negli ultimi anni, infatti, il cinema (così come la fiction Tv) ha ripensato le modalità di racconto della malattia, non solo in chiave drammatica, ma anche attraverso la commedia o il dramedy. Ho amici in paradiso, un racconto cinematografico credibile e convincente, lontano da stereotipi o da mielosi […]

Share