L’Associazione Scienza &Vita, col suo presidente e tutto il Consiglio Esecutivo, partecipa tutta la propria incondizionata stima all’amico prof. Massimo Gandolfini, a lungo apprezzato e prezioso collaboratore nel Consiglio nazionale. Vederlo oggetto di insensate minacce fa male alla ragione. Condividiamo con lui la difesa della vita, della dignità di ogni persona, della innocenza e della […]
SCIENZA & VITA | Piena solidarietà al prof. Massimo Gandolfini per le vili minacce ricevute Comunicato stampa - 1 mar 2019
Scienza & Vita: perplessità sulla recente delibera della Giunta regionale lombarda circa la pillola abortiva RU 486 21 dic 2018
Qualche giorno fa, la Giunta regionale della Lombardia (e recentemente anche quella dell’Umbria) ha emanato un provvedimento che autorizza la somministrazione della pillola abortiva RU 486 anche in regime di day hospital, abolendo l’obbligo del ricovero ospedaliero. Tale decisione, in pieno contrasto col parere espresso in precedenza – per ben tre volte – dal Consiglio […]
S&V: Recente circolare MIUR in continuità con linee-guida precedenti 23 nov 2018
E’ stata data notizia di una circolare del MIUR – indirizzata alle istituzioni scolastiche statali – che a proposito del Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF), conferma il ruolo prioritario dei genitori nell’educazione dei propri figli (se minorenni). In particolare, il documento raccomanda che “tutte le attività didattiche inserite nel PTOF, anche ove aggiunte in corso d’anno, […]
S&V | Le indicazioni della Corte Costituzionale non significano eutanasia Comunicato stampa - 9 nov 2018
A pochi giorni dalla decisione della Corte costituzionale di sospendere il giudizio e di rinviare la trattazione della questione di legittimità costituzionale dell’art. 580 c.p., nel caso che vede imputato Marco Cappato per il reato di aiuto al suicidio di Fabiano Antioniani, è già stato depositato in Senato un Disegno di legge in tema di […]
S&V – Scienza & Vita: osservazioni in merito al recente parere del CNB sul trattamento delle disforie di genere negli adolescenti Comunicato Stampa - 30 lug 2018
Qualche giorno fa, il Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB) ha pubblicato un parere etico – su richiesta dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) – circa la possibile somministrazione, sotto stretto controllo medico, della molecola “triptorelina” (TRP) ad adolescenti affetti da Disforia di Genere (DG), allo scopo di procurare loro un blocco temporaneo (fino a un […]
SCIENZA & VITA | Dubbi scientifici ed etici su embrioni ibridi pecora uomo Comunicato stampa - 20 febbraio 2018
E’ di queste ore la diffusione della notizia di un nuovo esperimento che suscita perplessità e timori. Un gruppo di ricercatori dell’Università della California di Davis ha annunciato, durante un congresso in Texas, di aver prodotto in laboratorio alcuni embrioni ibridi (interspecie) pecora-uomo, lasciati poi sviluppare per 28 giorni (di cui 21 nell’utero di una […]
SCIENZA & VITA | A determinate condizioni lecita clonazione su animali, mai sull’uomo Comunicato stampa - 25 gen 2018
E’ di queste ore la notizia che, per la prima volta al mondo, alcuni scienziati cinesi sono riusciti ad ottenere, mediante un processo di “clonazione” (con la tecnica del trasferimento nucleare da cellule somatiche, la stessa impiegata nel 1996 per la pecora Dolly), due cuccioli di scimmia (Macacus fascicularis) in apparente buona salute. Dunque, si […]
Scienza & Vita (Gambino): Biotestamento, eclissi della ragione con ricadute sociali. Non sono bastati i pareri contrari degli specialisti a far ravvedere un Senato salvato dal referendum. Comunicato stampa - 14 dic 2017
“Un risultato chiaramente legato ad un intento elettoralistico che si conferma un grave errore politico e culturale, una vera e propria eclissi della ragione, con sicure ricadute sociali”. Con queste parole il prof. Alberto Gambino, Presidente di Scienza & Vita e Prorettore dell’Università Europea di Roma ha accolto la notizia dell’approvazione della legge sul biotestamento […]
SCIENZA & VITA | Piena adesione al messaggio del papa su fine-vita, confermate perplessità su DDL in discussione Comunicato stampa 16 nov 2017
COMUNICATO STAMPA 16/11/2017 SCIENZA & VITA: PIENA ADESIONE AL MESSAGGIO DEL PAPA SU FINE-VITA, CONFERMATE PERPLESSITA’ SU DDL IN DISCUSSIONE L’Associazione Scienza & Vita, con la voce del suo presidente nazionale Alberto Gambino, esprime convinta adesione a quanto Papa Francesco ha oggi ribadito nel suo messaggio ai partecipanti al Meeting Regionale Europeo della “World Medical […]
SCIENZA & VITA | Sostanziali perplessità etiche su recente esperimento di editing genetico Comunicato 4 agosto 2017
E’ di questi giorni la notizia (pubblicata su una prestigiosa rivista scientifica) che alla Oregon Health and Science University di Portland, negli USA, un team di scienziati sarebbe riuscita a correggere – per la prima volta in alcuni embrioni umani – un gene difettoso (denominato MYBPC3), responsabile di una grave patologia cardiaca (la cardiomiopatia ipertrofica) […]