Un manuale sulle cure palliative destinato ai giovani medici, scritto da Adriana Turriziani, coordinatore didattico del master in Cure palliative della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica di Roma, e da Giovanni Zaninetta, responsabile dell’Hospice Domus Salutis di Brescia. Il volumetto è stato presentato ieri pomeriggio nel corso dell’incontro “Il mondo delle cure palliative”, promosso presso […]
FINE VITA | CURE PALLIATIVE. UN MANUALE PER GIOVANI MEDICI. DELINEATO UN NUOVO PARADIGMA DI CURA fonte SIR
VIOLINI, LA COSTITUZIONALISTA | NON C’È UN DIRITTO AL SUICIDIO ASSISTITO | Avvenire di Marcello Palmieri
Lorenza Violini (ordinario di Diritto costituzionale alla Statale di Milano): sinora in Parlamento progetti fortemente eutanasici, ora occorre dibattere sulle indicazioni della Consulta. «Cosa succederà martedì in Consulta? Bella domanda, ce lo stiamo chiedendo tutti». Il ‘tutti’ di Lorenza Violini, ordinario di Diritto costituzionale alla Statale di Milano, evidenzia le dimensioni del problema: la Corte […]

Bassetti | Dignità intangibile | 11 settembre 2019
Mercoledì 11 settembre, a Roma, nel corso dell’evento pubblico sul tema Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire? è intervenuto il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI. Leggi qui il suo intervento. L’incontro è stato promosso dal tavolo Famiglia e Vita che, presso la CEI, riunisce l’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici, l’Associazione Medici Cattolici Italiani, il […]
S&V | Eutanasia: appello al parlamento e ai parlamentari | 11 sett 2019 Comunicato S&V | Convegno EUTANASIA E SUICIDIO ASSISTITO: quale dignità della morte e del morire?
L’ Associazione Scienza & Vita e le oltre settanta associazioni partecipanti al convegno “EUTANASIA E SUICIDIO ASSISTITO: quale dignità della morte e del morire?”, l’11 settembre 2019 presso il centro congressi della CEI, in Roma, nell’avvicinarsi dell’udienza della Corte costituzionale del 24 settembre 2019, all’esito della quale – come si prospetta nell’ordinanza n. 207/18 – […]
EUTANASIA E SUICIDIO ASSISTITO | CARD. BASSETTI “LA VITA UMANA È INTANGIBILE. URGENTE IL DIBATTITO PARLAMENTARE NEL RISPETTO DEI PRINCIPI COSTITUZIONALI | 11 SETT 2019 FONTE SIR di Giovanna Pasqualin Traversa
Ha parlato dell’urgenza di un dibattito parlamentare, nel rispetto dei principi costituzionali, che riconoscono e garantiscono i diritti inviolabili dell’uomo, il primo dei quali è quello alla vita, il presidente della Cei, intervenendo all’incontro promosso dal Tavolo famiglia e vita a Roma sul tema “Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire?”. […]
“DIRITTO” O “CONDANNA” A MORIRE PER VITE “INUTILI”? IL SERVIZIO SANITARIO VERSO LA “CULTURA DELLO SCARTO” DOPO L’ORDINANZA 207/18 DELLA CORTE COSTITUZIONALE PRO EUTANASIA? In e-book tutte le relazioni e gli interventi al Seminario dell’11 luglio 2019
Lo scorso 11 luglio 2019 si è svolto a Roma, un Seminario di lavoro a proposito dell’ordinanza della Corte costituzionale 207/18, che – come noto – ha indicato al Parlamento il termine del 24 settembre p.v. per legiferare in tema di fine vita e/o sull’art. 580 Codice penale, pena la probabile introduzione dell’eutanasia per sentenza […]
Incontro su eutanasia e suicidio assistito: quale dignità della morte e del morire? 11 settembre 2019
Carissimi, nonostante il periodo estivo, vi chiediamo di fissare fin d’ora nelle vostre agende questo importantissimo evento sul tema del fine-vita, che si svolgerà a Roma il prossimo 11 settembre (ore 15-19). Scarica il programma La pregnanza dell’incontro appare ancor più chiara in prospettiva della probabile pronuncia della Corte Costituzionale – prevista per la fine del […]
Comunicato stampa congiunto 10 lug 2019
1. In vista dell’imminente decisione della Corte Costituzionale sul tema del fine vita, chiediamo che il Parlamento, consapevole delle proprie responsabilità istituzionali, eserciti pienamente e tempestivamente la propria funzione legislativa in materia. Dal canto nostro, desideriamo riaffermare brevemente il nostro convincimento, in nome del quale ci sentiamo spronati a dare il nostro fattivo contributo nella società […]
SCIENZA & VITA | In ricordo del Cardinale Sgreccia
Il presidente Alberto Gambino, il Consiglio Esecutivo e l’Ufficio di Coordinamento nazionale, unitamente a tutte le associazioni locali sparse nel territorio nazionale, appresa con profondo dolore e commozione la notizia della scomparsa del cardinale Elio Sgreccia, desiderano esprimere il cordoglio più profondo e ricordarlo e per i grandi meriti che ha avuto nella lunga vita […]