“Algor-etica”. È il neologismo coniato dal Papa per scongiurare gli abusi in rete, in agguato soprattutto per i minori. Tra i fenomeni più preoccupanti: la crescita esponenziale della pornografia, anche tra i bambini. Bilanciare tutela della privacy e contrasto del crimine. “Impegnarsi in uno sviluppo etico degli algoritmi, farsi promotori di un nuovo campo dell’etica […]
Protezione dei minori | Papa Francesco: una “algor-etica” per contrastare gli abusi in rete | AgenSIR di M. Michela Nicolais
Fine vita | L’associazione medica mondiale contro eutanasia e suicidio assistito | di Maurizio Calipari AgenSIR
La World Medical Association (Wma) afferma la propria contrarietà verso eutanasia e suicidio assistito. Una posizione ribadita in un documento a conclusione della Assemblea annuale dell’Associazione svoltasi a Tbilisi in Georgia. “Nessun medico – si legge nella Dichiarazione – dovrebbe essere forzato a prendere parte a procedure di eutanasia o suicidio assistito né essere obbligato […]
Sentenza consulta | Suicidio assistito. Eusebi (giurista): “Intervento legislativo necessario ma non privo di rischi” AgenSIR di Giovanna Pasqualin Traversa
Nel suo comunicato, la Corte costituzionale oltrepassa il punto di equilibrio fissato in materia con la legge n. 219/2017. Il passaggio giuridico che si preannuncia suscita gravi preoccupazioni. L’intervento del legislatore potrebbe tradursi anche in una rivisitazione normativa dell’intera materia. Questa, in estrema sintesi, l’opinione del docente di diritto penale all’Università Cattolica di Milano “La […]
SENTENZA CONSULTA | SUICIDIO ASSISTITO. DON ANGELELLI (CEI): “NON È UNA SCELTA DI LIBERTÀ. RAFFORZARE LA RETE DEGLI HOSPICE E DELLE CURE PALLIATIVE” AgenSIR di Giovanna Pasqualin Traversa
“Se un malato terminale si sente amato e accompagnato non chiede di morire”, mentre privarlo di cure e sollievo dal dolore è come “condannarlo a morte”. Non usa mezzi termini il direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei a pochi giorni dalla pronuncia della Consulta in materia di suicidio assistito. E mette […]
FINE VITA | DAITA (CGIL): SUICIDIO DI STATO? DISABILI A RISCHIO | Avvenire di Francesco Riccardi
«Non mi riconosco nella sentenza della Consulta, che tradisce la cultura di difesa e intangibilità della vita su cui il nostro Paese e l’Europa hanno costruito i fondamenti del diritto». «Lo Stato deve garantire il diritto a vivere, non quello a morire. Ma di quale libertà stiamo parlando: quella dell’annullamento di sé? Quale cultura promuove […]
BIOETICA | COSA CAMBIA DOPO LA SENTENZA DELLA CONSULTA SUL SUICIDIO ASSISTITO AgenSIR di Maurizio Calipari
Alcune domande, semplicemente elencate: le limitate condizioni cliniche indicate per la non punibilità dell’aiuto al suicidio resteranno tali o si amplieranno, per non discriminare altre tipologie di “sofferenze”? Chi dovrà verificarle? A chi toccherà attuare le manovre di “assistenza” al suicidio, visto che i medici stanno già manifestando a gran voce il loro dissenso e […]
S&V | SENTENZA CONSULTA SU SUICIDIO ASSISTITO: GAMBINO “LA CORTE SRADICA LA SOLIDARIETÀ DALLA COSTITUZIONE ITALIANA” AgenSIR
“Con la decisione di non punire alcune situazioni di assistenza al suicidio, la Corte costituzionale italiana cede ad una visione utilitaristica della vita umana ribaltando la lettura dell’articolo della nostra Carta che mette al centro la persona umana e non la sua mera volontà, richiedendo a tutti i consociati doveri inderogabili di solidarietà: da oggi […]
ROBOT E INTELLIGENZA ARTIFICIALE | COSA NE PENSANO I CITTADINI DEL MONDO? PARLA LA SOCIOLOGA MARITA CARBALLO Fonte AgenSIR di Giovanna Pasqualin Traversa
Su intelligenza artificiale e robotica l’opinione pubblica mondiale è divisa tra chi ne vede potenzialità e vantaggi e chi le ritiene una minaccia da cui difendersi. Intervista con Marita Carballo, presidente della World Association of Public Opinion and Research (Wapor), che auspica un grande investimento in formazione per scongiurare il gap tra “inclusi” ed “esclusi” […]
CURE PALLIATIVE | FILE, A FIRENZE E PRATO BOOM DI ASPIRANTI VOLONTARI PER ASSISTERE I MALATI TERMINALI. UN VIDEO CON LE STORIE DEI VOLONTARI fonte SIR
Sono circa 120 le persone tra Firenze e Prato che hanno chiesto in pochi giorni di fare volontariato per File, la Fondazione italiana di leniterapia che presta assistenza ai malati gravi con cure palliative. Un vero e proprio boom di richieste. Il quattordicesimo corso di formazione per diventare volontari – posti già esauriti – comincerà […]
SALUTE | ROMA, IL 26 SETTEMBRE ALL’IDI GIORNATA DEL CICLAMINO CON ESAMI GRATUITI AI MALATI DI SCLEROSI SISTEMICA fonte Sir
Giovedì 26 settembre 2019 l’Idi (Istituto Dermopatico Immacolata) di Roma, in occasione della Giornata del ciclamino 2019, effettuerà, su appuntamento, esami gratuiti ai pazienti che soffrono di sclerosi sistemica. Per potervi accedere o ricevere informazioni sarà sufficiente contattare il numero unico di prenotazione Cup: 06.66464094. “Anche quest’anno – ricorda Annarita Panebianco, direttore sanitario Idi – abbiamo […]