L’emergenza COVID è un fenomeno impegnativo per le strutture sanitarie e abbiamo ben presente lo sforzo in atto per arginare la pandemia. “Tuttavia – precisa il dr. Carlo Bellieni, pediatra e vicepresidente nazionale di Scienza & Vita – non possiamo non sottolineare come, di fronte a questo sforzo imponente, altre importanti questioni sanitarie siano improvvisamente […]
SCIENZA & VITA: Gli effetti indiretti del Covid sulla salute pubblica non possono essere trascurati CS - 13 nov 2020

S&V | Considerazioni sulla proposta di legge circa la “omotransfobia” (ddl Zan), in discussione alla camera 16 ottobre 2020
Il testo unificato delle proposte di legge in discussione alla Camera dei deputati circa la c.d. “omotransfobia” (t.u. A.C. n. 107, 569, 868, 2171, 2255) mira a estendere l’ambito applicativo degli agli artt. 604-bis e 604-ter c.p. – che riguardano condotte di discriminazione o di provocazione alla violenza realizzate per motivi «razziali, etnici, nazionali o […]
SCIENZA & VITA | La determina dell’AIFA lascia le donne in difficoltà ancora più sole e diminuisce la tutela della loro salute 12 ott 2020
L’AIFA ha pubblicato la Determina 988 del 08.10.2020 con la quale viene autorizzata la vendita della “pillola dei cinque giorni dopo” senza obbligo di presentazione di ricetta medica (SOP) anche per le minorenni. Tutto ciò, come recita la Determina, sulla scorta del “parere della CTS n. 20 del 11, 12 e 13 marzo 2020 favorevole […]
A. Gambino | RU486, dove sono finiti i difensori della legalità? LETTERA AL DIRETTORE DI AVVENIRE - 1 set 2020
Caro direttore, sul tema dell’aborto e della Ru486 sono grato ad ‘Avvenire’ per il dibattito che sta animando e accogliendo, sollecitando così le migliori riflessioni sul tema antropologicamente fondante della dignità della vita umana e della tutela della salute. Vorrei perciò soffermarmi proprio su questi due aspetti per definirne le dimensioni normative partendo dalla legge […]
«Così si sta cambiando la 194 a colpi di circolari e di prassi. È l’ora di un confronto vero» | Intervista di Avvenire al presidente A. Gambino su RU 486 19 ago 2020
RU486 | Gambino “Senza ricovero si aggira legge 194 e si normalizza aborto” | AgenSIR
“Si aggira il fatto che l’interruzione della gravidanza vada eseguita in condizioni di sicurezza per la donna, prevedendo la legge 194 il ricovero fino all’interruzione della gravidanza che nell’aborto chirurgico coincide con l’asportazione del feto”. È il parere espresso da Alberto Gambino, presidente di Scienza & Vita e prorettore vicario dell’Università europea di Roma, a […]
SCIENZA & VITA | Alberto Gambino: “Il futuro? All’insegna di una maggiore concretezza nell’orizzonte valoriale di sempre” | SIR di Giovanna Pasqualin Traversa | 27 luglio 2020
Una maggiore concretezza nell’orizzonte valoriale di sempre, in armonia con la Cei e nello spirito della Chiesa in uscita di Papa Francesco. Sentendosi chiamati come laici a piena corresponsabilità con i pastori. Prosegue l’impegno di fronte alle sfide della bioetica e si apre l’ambito della formazione. Il giurista Alberto Gambino, appena riconfermato presidente dell’associazione Scienza & […]
SCIENZA & VITA | Nomine: nuova presidenza e consiglio esecutivo
Lo scorso venerdì 24 luglio 2020 si è insediato il nuovo Consiglio Esecutivo dell’Associazione Scienza & Vita, che resterà in carica per un triennio. La sua composizione è stata integrata con la nomina di quattro nuovi consiglieri, per un totale di quindici membri. Questa la lista completa (in ordine alfabetico) dei componenti: Carlo Valerio Bellieni, […]
Incontriamoci e Parliamone | una nuova legge contro l’omotransfobia? | in diretta su Facebook | 8 Luglio ore 18:00 CICLO DI INCONTRI DI BIOETICA, INSIEME A SCIENZIATI ED ESPERTI DI VARIE DISCIPLINE
“Una nuova legge contro l’omotransfobia?”. Leggiamo ed analizziamo insieme la proposta di testo unificato presentato qualche giorno fa alla Camera dei deputati, per comprendere cosa dice davvero e quali conseguenze porterebbe. Saranno con noi: Monica Ricci Sargentini (giornalista, Corriere della Sera), Luciano Eusebi (giurista, Scienza & Vita, Università Cattolica di Milano), Alfredo Mantovano (giurista, Centro […]

s&v fad ecm
Coronavirus. Problemi etici nella gestione di un’epidemia. Quando le risorse sono limitate, chi curare? Formazione continua a distanza in medicina con crediti ecm fino al 25 giugno 2021
Il corso è disponibile gratuitamente sul questo sito e sul canale youtube dell’associazione Scienza & Vita. Della durata di 5 ore è destinato a tutti gli operatori sanitari che vogliano attraverso la lente della bioetica capire come modulare meglio il proprio intervento medico e/o di assistenza sanitaria…