L’espressione “fare i conti senza l’oste” può benissimo diventare il motto del moderno efficientismo e utilitarismo che giustifica tutto, purché auto-deciso e auto-determinato. Già, perché l’autonomia è ormai l’unico altare e tribunale su cui misurare l’eticità delle scelte, almeno a sentire tanti dibattiti in TV e leggere le maggiori riviste di bioetica. Solo che l’autodeterminazione […]
SOCIETA’ I GENITORI GIA’ VECCHI di Carlo Bellieni

Questione femminile
La reciprocità fra i sessi è la base del femminismo FEMMINISMO E IDEOLOGIA GENDER LE DIFFERENZE NECESSARIE di Paola Ricci Sindoni* dall’editoriale di Avvenire del 05.03.2015 Per molte femministe radicali il prossimo 8 marzo segnerà la fine del secolare movimento di emancipazione della donna. È infatti in questi giorni che verrà presentata ufficialmente […]
INTRODURRE PENE NON DETENTIVE E AVVIARE PROCEDURE RIPARATIVE
L’Associazione Scienza & Vita – nel quadro della suo impegno per la promozione della vita e della dignità umana in qualsiasi ambito dei rapporti sociali – intende proporre un urgente richiamo alla coscienza civile del nostro Paese circa l’assoluta inaccettabilità delle condizioni nelle quali si determina, da tempo, un tasso particolarmente elevato di suicidi e […]
Relazione annuale sullo stato di attuazione della Legge 40/2004
Lectio Magistralis del Prof. Francesco D’Agostino: “La sofferenza come problema relazionale”
Etica della biologia / L’irriducibile dimensione dell’uomo
VI INCONTRO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI DI SCIENZA & VITA
PROGRAMMA DELLA GIORNATA: 15:30 INTRODUZIONE Scienza & Vita: associazionismo, organizzazione, anagrafe dei saperi Lucio Romano, Copresidente Scienza & Vita 16:00 COMUNICAZIONE 46° Settimana Sociale "Cattolici nell’Italia di oggi, Un’agenda di speranza per il futuro del Paese" Luca Diotallevi, Consigliere Scienza & Vita, Vice Presidente Comitato scientifico e organizzazione delle Settimane […]
FORUM SUL FINE VITA CON FISC E SIR
L’Associazione Scienza & Vita, con la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici) e il Sir (Servizio Informazione Religiosa) hanno promosso il 21 aprile a Roma un forum sul fine vita a cui sono intervenuti Maria Luisa Di Pietro, copresidente “Scienza & Vita”, professore associato di Bioetica all’Università Cattolica del Sacro Cuore; Fabio Macioce, segretario dell’Unione giuristi cattolici italiani (Ugci), […]
Conservazione autologa del sangue del cordone ombelicale
Il documento dell’Associazione Scienza & Vita sulla conservazione del sangue di Cordone Ombelicale (scaricalo qui), vuole fare il punto su una serie di ambiguità che possono essere generate da un’informazione non corretta. Invitiamo a leggere il testo ed eventualmente opporre critiche di carattere scientifico, se eventualmente ci fossero, per far uscire il dibattito attuale sull’etica […]
PETIZIONE EUROPEA PER LA VITA E LA DIGNITA’ DELL’UOMO
Scienza & vita insieme al Forum delle associazioni familiari, aderisce alla petizione europea Per la vita e la dignità dell’uomo promossa dal Movimento per la vita e da associazioni per la vita e la famiglia dei 27 Paesi dell’Unione europea • La petizione è destinata ad essere sottoscritta in molti Paesi europei diversi tra di […]